ASSAGGIO D’ESTATE MA DA VENERDI’ TORNANO LE PIOGGE…
Cari amici di Geometeo, in questi giorni la primavera sta mostrando il suo volto più stabile e mite con valori termici quasi dal sapore estivo.
Nella giornata odierna infatti la colonnina di mercurio ha raggiunto e superato i +25 gradi su molte località pianeggianti e basso collinari delle aree interne dove il forte soleggiamento e i deboli venti meridionali hanno contribuito a far salire i valori termici anche di 8-9 gradi oltre la media del periodo. Sul litorale l’aumento termico è risultato invece più contenuto, seppur in un contesto soleggiato, a causa di brezze da est che traportano aria leggermente più fresca e umida dal mare verso la linea di costa, mantenendo le massime non oltre i +19/+20 gradi e determinando la formazione di dense foschie durante la notte e nelle prime ore del mattino.

Tale situazione meteorologica non subirà particolari variazione fino alla giornata di mercoledì; successivamente invece i principali modelli meteo vedono un rapido calo dei geopotenziali sul bacino del Mediterraneo centrale, che favoriranno il veloce ingresso di una depressione in arrivo dalla Germania.
Tra giovedì e sabato quindi il tempo si farà decisamente più instabile con la formazione di fenomeni anche di stampo temporalesco che interesseranno gran parte della penisola. Anche sulle Marche quindi sono attese precipitazioni a tratti diffuse anche con temporali, in particolare tra le giornate di venerdì e sabato, associate ad un sensibile calo termico che riporterà i valori attorno alla media del periodo o leggermente inferiori. Proprio il calo termico potrà occasionalmente riportare qualche imbiancata di neve sulle nostre cime appenniniche al di sopra dei 1500-1700 metri.
Godiamoci quindi queste giornate di sole e relativo caldo; poi la primavera tornerà a mostrare il suo volto più fresco ed instabile.
Buona serata!
A cura di: Francesco Cangiotti
Lascia un commento