SABATO ASSAGGIO D’ESTATE!!! DOMENICA QUALCHE NUVOLA IN PIU’…

Cari amici di Geometeo, l’alta pressione domina tutto il bacino del Mediterraneo garantendo condizioni di tempo stabile su tutte le nostre regioni centro-meridionali con valori termici ben oltre la media.

In queste ore su tutte le Marche splende un bellissimo sole con bassi tassi di umidità relativa che favoriscono un’ottima limpidezza dell’aria. Dal punto di vista termico il clima risulta mite e gradevole con valori massimi che raggiungeranno entro il primo pomeriggio i +22/+23 gradi su molte zone pianeggianti e costiere.

Nella giornata di domani avremo un ulteriore intensificazione del flusso di aria calda sub-tropicale che sottoforma di venti sud-occidentali interesserà la nostra regione. Saranno proprio i venti di caduta dall’Appennino a determinare un sensibile aumento dei valori massimi che si attesteranno su quasi tutte le aree basso collinari e pianeggianti oltre i +24/+25 gradi con punte localmente anche di +26/+27 gradi.  Tali venti caldi risulteranno a tratti moderati con raffiche anche forti che potranno interessare oltre al settore pedemontano appenninico anche il nostro litorale, segnatamente quello pesarese e nord-anconetano. Il cielo nella giornata di domani si presenterà soleggiato salvo un progressivo aumento della nuvolosità alto-stratificata nel corso del pomeriggio. Giornata ideale quindi per belle passeggiate in montagna o per la prima tintarella al mare.

12992904_10209047847623189_1250653358_n
Temperature previste per il fine settimana, grafica a cura di Francesco Cangiotti – Geometeo.it

Domenica sarà un’altra giornata all’insegna della stabilità anche se una certa nuvolosità medio-alto stratificata risulterà più diffusa e compatta rispetto al giorno precedente oscurando parzialmente il sole, specie sui settori collinari e costieri. Su quest’ultimi tenderanno a formarsi anche foschie e locali banchi di nebbia, in particolare tra il Conero ed il fermano, per l’afflusso al suolo dal mare verso la costa di aria molto più umida e più fresca da est sud-est.

Avremo quindi per domenica una certa differenza termica tra il settore costiero interessato dalle foschie e con temperature massime che difficilmente supereranno i +20 gradi e i settori pedemontani e collinari interni dove i venti caldi di garbino manterranno la colonnina di mercurio oltre i +23/+24 gradi con clima molto mite anche durante le ore notturne.

Questa situazione dai connotati di stabilità e dal clima mite persisterà fino a metà della prossima settimana, mentre per il fine settimana del 24-25 aprile possibili novità in arrivo, ma per questa tendenza vi do appuntamento con un nuovo editoriale in uscita durante la serata.

Buona giornata!!

A cura di: Francesco Cangiotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *