GIOVEDI’ INSTABILE DAL POMERIGGIO; 1° MAGGIO CON TEMPORALI IN AGGUATO SUI RILIEVI…
Cari amici di Geometeo, dopo un 25 aprile all’insegna di condizioni a tratti instabili e in compagnia di venti freddi, che hanno riportato la neve sui nostri appennini, in queste ultime ore le correnti artiche sono state sostituite da aria più mite sud-occidentale.
Forti raffiche di vento di libeccio hanno interessato in queste ore gran parte della regione, specie i settori appenninici e pedemontani dove è presente una maggiore nuvolosità, mentre lungo la costa il clima risulta mite e gradevole con un cielo poco nuvoloso o al più variabile.

Nella giornata di domani il lieve temporaneo calo dei geopotenziali, specie in quota, favoriranno il transito di un modesto impulso instabile in arrivo dalla Francia che determinerà, nel corso del pomeriggio, un sensibile incremento della copertura nuvolosa di tipo cumuliforme sulla nostra regione con associati rovesci anche temporaleschi. Le precipitazioni seppur presenti in maniera sparsa su gran parte della regione tenderanno a risultare più diffuse e di maggiore entità sul comparto costiero (specie tra il pesarese e il basso anconetano) e sulla fascia collinare centro-orientale. Su queste zone i temporali potrebbero essere accompagnati da locali grandinate e da improvvise raffiche di vento.
La situazione andrà successivamente miglioramento nel corso della giornata di venerdì, in vista di un sabato con tempo decisamente più soleggiato e con valori termici in ripresa, specie lungo la costa e sulle pianure dove il clima risulterà mite e gradevole.
Volgendo uno sguardo al 1° Maggio, i principali centri di calcolo vedono il transito di un onda depressionaria sui Balcani che, con buona probabilità, tenderà a lambire le regioni alpine nord-orientali e il versante Adriatico trasportando aria più fresca ed instabile.

La mattina di domenica quindi dovrebbe vedere iniziali condizioni di bel tempo un po’ ovunque ma con tendenza nel pomeriggio ad un generale sviluppo di nubi cumuliformi, in particolare sulla dorsale appenninica con associati rovesci e temporali che potranno parzialmente sconfinare verso la costa tra il tardo pomeriggio- sera.
Scampagnata del 1° Maggio parzialmente a rischio, specie per chi si dirigerà verso l’Appennino dove consigliamo di portarsi dietro un ombrello che potrebbe servire nella seconda parte della giornata…
Buona giornata!!
A cura di: Francesco Cangiotti
Lascia un commento