GOCCIA FREDDA IN QUOTA TRA SABATO E LUNEDI’!
Cari amici di Geometeo, in questi giorni l’estate mediterranea è risultata in gran forma con cieli in prevalenza soleggiati e temperature di alcuni gradi oltre la media con caldo a tratti moderato ma abbastanza sopportabile.
Nel corso dei prossimi giorni, pur rimanendo in un contesto anticiclonico, il temporaneo indebolimento dell’alta pressione in quota sul Mediterraneo centrale, determinerà l’ingresso nella giornata di sabato di una goccia fredda in quota. Tale calo dei geopotenziali associato all’afflusso di aria un po’ più fresca, determinerà una moderata instabilizzazione dell’atmosfera con conseguente formazione di nubi temporalesche, specie nelle ore pomeridiane un po’ su tutti i settori interni e settentrionali della penisola.

Ci attendiamo quindi per le Marche un fine settimana caratterizzato da una marcata variabilità con ampie zone di sereno presenti specie al mattino e lungo il litorale, mentre durante il pomeriggio assisteremo ad un fiorire di nubi cumuliformi a cui saranno associati rovesci di stampo temporalesco inizialmente più probabili sui settori appenninici, ma in sconfinamento verso il tardo pomeriggio anche sulle aree costiere.
I fenomeni che risulteranno sparsi e in prevalenza di breve durata potrebbero localmente risultare di moderata intensità anche sotto forma di nubifragio con possibili colpi di vento e grandine.
Le temperature non subiranno grosse variazioni se non una lieve flessione nei valori massimi tra domenica e lunedì proprio per la maggiore copertura nuvolosa e la presenza delle precipitazioni.
Per rimanere comunque sempre aggiornati sull’evoluzione in atto seguite le nostre previsioni giornaliere aggiornate tutte le mattine sempre sul nostro sito geometeo.it
Buona serata!
A cura di: Francesco Cangiotti
Lascia un commento