METEO PASQUA: MARCATA VARIABILITA’ CON QUALCHE TEMPORALE!!

Cari amici di Geometeo, in questi giorni l’alta pressione sta determinando un proseguo del bel tempo sulla nostra regione con un clima decisamente mite per il periodo.

Le temperature massime anche oggi infatti si sono portate ben oltre i +20 gradi su tutti i settori basso-collinari e pianeggianti con punte anche attorno ai +25 gradi; valori più tipici di metà maggio che di metà aprile.

Temperature massime di oggi 13/04/2017 dalla rete di meteo.sm

Anche domani proseguirà il bel tempo senza particolari variazioni dal punto di vista termico, mentre il fine settimana pasquale vedrà un parziale cambiamento.

Correnti più umide ed instabili da ovest nord-ovest giungeranno infatti sulla nostra penisola nel corso della giornata di sabato, determinando anche sulle Marche un progressivo aumento delle nubi anche a sviluppo verticale. Saranno possibili quindi nel pomeriggio/sera di sabato e nella giornata di domenica (Pasqua) rovesci temporaleschi intermittenti a tratti anche di moderata entità, ma intervallati da pause asciutte con parziali schiarite. Tuttavia il clima continuerà a mantenersi decisamente mite seppur con un lieve calo dei valori massimi, specie sulle zone interne.

Simbologia grafica per il fine settimana pasquale.

La giornata di Pasquetta invece vedrà il ritorno di una maggiore stabilità per lo meno sulle aree costiere dove le schiarite e le zone di sereno risulteranno prevalenti, mentre lungo la dorsale appenninica nelle ore pomeridiane tenderanno a svilupparsi nubi cumuliformi con rischio di qualche acquazzone. La disposizione dei venti dai quadranti settentrionali renderanno l’aria più secca e leggermente più fresca ma comunque con massime quasi ovunque comprese tra i +17 e +21 gradi.

TENDENZA GIORNI SUCCESSIVI

Da diverse emissioni, i principali centri modellistici, sembra voler delineare un importante colpo di coda invernale attorno a metà della prossima settimana, per merito di una saccatura di aria artica che potrebbe determinare precipitazioni diffuse sulle Marche, accompagnato da un brusco calo termico. Le temperature stando agli ultimi aggiornamenti potrebbero diminuire anche di 10-12 rispetto ai valori attuali, favorendo il ritorno della neve sui nostri rilievi non solo a quote di montagna, ma anche localmente al di sotto dei 1000 metri.

Temperature alla quota di 850 hPa (1350 metri) previste per giovedì 20 aprile. Isoterme di -4/-5 gradi sulle Marche.

Per ora vista la distanza temporale all’evento e l’estrema variabilità dei modelli non aggiungerei altro e vi rimando ad ulteriori approfondimenti nei prossimi editoriali.

 

Un augurio di Buona Pasqua!

A cura di: Dott. Geol. Francesco Cangiotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *