Fase alto-pressoria in arrivo, clima tuttavia invernale e freddo
Buongiorno a tutti e ben ritrovati.
Il quadro meteorologico nei prossimi giorni è destinato a migliorare gradualmente, dopo le ultime incertezze della giornata odierna. Per la prossima settimana il campo barico aumenterà, come possiamo osservare dal cluster degli spaghi (Figura sottostante), l’alta pressione tenderà a espandersi sul nostro territorio e di conseguenza le condizioni meteorologiche diverranno anch’esse più stabili, o al massimo leggermente variabili con alcuni disturbi nuvolosi. Tuttavia, però, sotto l’aspetto termico assisteremo a un calo vistoso; la circolazione d’aria nord-orientale infatti manterrà le temperature decisamente rigide e ben al di sotto della media, nonostante il regime per lo più anticiclonico. Questa situazione perdurerà almeno fino a giovedì, con un tempo in un contesto di cielo poco nuvoloso o variabile, ma dal clima freddo, come già anticipato, in attesa poi di un recupero (temporaneo) a livello termico a ridosso delle festività pre-natalizie. E successivamente? Gli spaghi rimangono aperti a diverse soluzioni, ci suggeriscono difatti un’estrema incertezza previsionale, considerando anche la distanza. Più avanti nei prossimi editoriali cercheremo di inquadrare meglio l’evoluzione. Lo staff di Geometeo vi augura una buona domenica!
Daniel M.
Lascia un commento