PASQUA ALL’INSEGNA DELLA VARIABILITA’ MA IN MIGLIORAMENTO… PASQUETTA DEL SOLE!

30/03/2018 – La giornata di Pasqua sarà contrassegnata da un’iniziale variabilità sulle Marche con clima più fresco a cui seguirà un miglioramento nel corso della giornata; meglio a Pasquetta con il sole che sarà assoluto protagonista!

Buonasera a tutti gli amici di geometeo.it.

Nel corso di queste ultime ore abbiamo assistito ad un generale incremento della nuvolosità causato dall’avvicinamento di un sistema frontale di origine atlantica che sta convogliando correnti umide ed instabili da occidente verso la nostra penisola. Come sempre in questi casi maggiormente esposto alla fenomenologia risulterà il versante tirrenico dove sono attese buone precipitazioni. Sulla nostra regione nel corso delle prossime ore assisteremo ad un ulteriore peggioramento (seppur meno marcata rispetto ai versanti tirrenici) con possibilità di locali fenomeni sparsi che si potranno verificare su gran parte del territorio, in particolare tra le la notte e la mattinata di domani.

Nella giornata di Pasqua la situazione tenderà gradualmente a migliorare, in particolare nella seconda parte della giornata, mentre al mattino, specie prima parte, sarà presente ancora una moderata nuvolosità con possibilità anche di residui rovesci sparsi intermittenti ma in esauriment. Seguiranno ampie schairite nel corso della giornata nei settori costieri mentre una moderata varaibilità insisterà ancora nelle aree interne, specie a ridosso dell’Appennino.

Decisamente meglio invece nella giornata di Pasquetta quando assisteremo ad un temporaneo rinforzo dell’alta pressione in sede italica con conseguente tempo stabile e soleggiato sulle Marche, in un contesto termico intorno alla media. In particolare il clima risulterà decisamente gradevole, mite e di stampo primaverile nelle ore centrali della giornata,  con valori fin verso i 16-18 gradi nei settori pianeggianti; decisamente più fresco invece nelle ore notturne e del primo mattino con valori diffusamente al di sotto dei 5 gradi praticamente ovunque, anche intorno allo zero nei settori interni.

Di seguito le grafiche previsionali per le giornate di Pasqua e Pasquetta:

DOMENICA 1° APRILE                                        LUNEDI’ 2 APRILE

Colgo l’occasione per augurare a tutti voi e alle voste famiglie una buona e serena Santa Pasqua.

A cura di: Dott. Alessio Casagrande

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *