VENERDI’ IN ARRIVO NUOVI TEMPORALI SULLE MARCHE!

20/06/2018 – La discesa di un sistema frontale seguito da aria decisamente più fresca di origine nord-europea favorirà un brusco peggioramento sulle Marche dove sono attesi diffusi temporali nella giornata di venerdì!

Buonasera a tutti i nostri amici.

Dopo qualche giorno di stampo prettamente estivo con temperature intorno alla media grazie all’anticiclone azzorriano, dalla giornata di venerdì è atteso un nuovo, deciso (o meglio brusco) cambio della situazione. Lo sbilanciamento dell’anticiclone azzoriano che si spingerà in maniera direi piuttosto anomala per il periodo verso le Isole Britanniche ed il nord-Atlantico favorirà infatti la discesa di un intenso sistema frontale seguito da aria decisamente fresca per il periodo verso meridione. Tale sistema iinstabile interesserà dapprima l’Europa centrale ma poi anche parte quella meridionale, compresa la nostra penisola, in particolare il lato adriatico.

Sulle Marche quindi atteso un brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche nel corso della giornata di venerdì che, dopo una mattinata relativamente tranquilla in un contesto variabile, vedrà un generale aumento delle nubi ad iniziare dal primo pomeriggio con rovesci temporaleschi diffusi che dal Triveneto e la Romagna tenderanno a muoversi in direzione della nostra regione interessando dapprima il pesarese e successivamente i restanti settori entro le ore pomeridiane. I fenomeni potranno risultare a tratti intensi e a carattere di nubifragio, riversando diversi mm di pioggia in un lasso di tempo limitato e prediligendo maggiormente i settori collinari e costieri. Durante il culmine della passata temporalesca saranno possibili locali colpi di vento e grandinate, in particolare nelle aree collinari e costiere. La ventilazione tenderà a disporsi dai quadranti nord-orientali nel pomeriggio, determinando anche un generale e repentino aumento del moto ondoso. Dal punto di vista termico atteso un sensibile calo in concomitanza del peggioramento con clima che si farà decisamente più fresco.

Vista la situazione si raccomonda la massima attenzione per possibili disagi legati a locali allagamenti e repentini colpi di vento.

Grafica previsionale prevista per il pomeriggio di venerdì 22 giugno

Precipitazioni previste per la giornata di venerdì 22 giugno: si notino gli ingenti accumuli previsti su parte della nostra regione. Fonte: Consorzio Lamma, Modello WRF-ARW GFS.

Nei giorni successivi se la pressione tenderà “timidamente” ad aumentare favorendo un parziale miglioramento delle condizioni meteo, lo sbilanciamento dell’alta pressione sull’Europa nord-occidentale  continuerà a far affluire correnti puttosto fresche dai quadranti nord-orientali verso la nostra regione con temperature che si manterranno quindi decisamente gradevoli.

Nella giornata di domani emetteremo un nuovo aggiornamento sulla base degli ultimi aggiornamenti.

Buona serata.

A cura di: Dott. Alessio Casagrande

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *