METEO FERRAGOSTO: FASE PIU’ INSTABILE SULLE MARCHE…

11/08/2018 – Un parziale cedimento della struttura anticiclonica e l’afflusso di correnti più fresche ed instabili di matrice atlantica favoriranno un generale aumento dell’instabilità sulla nostra regione proprio tra martedì 14 e mercoledì 15 agosto.

Ben ritrovati a tutti i nostri amici.

Gli ultimi aggiornamenti dei principali centri modellistici non sono dei più promettenti per il periodo di Ferragosto: un parziale cedimento dell’alta pressione in sede italica favorirà infatti l’ingresso di una stretta saccatura di origine nord-atlantica seguita da aria più fresca e umida che creerà un generale “scompiglio dal punto di vista meteo” sul nostro territorio regionale. Ovviamente risulta ancora “presto” per definire i particolari di questo peggioramento ma la linea di tendenza sembra ormai piuttosto definita e confermata da tutti i prinicipali centri di calcolo. 

In particolare la situazione tenderà a cambiare nel corso di martedì 14 agosto: dopo una mattinata tutto sommato buona con cielo in prevalenza poco nuvoloso, tra il pomeriggio e la serata è atteso un generale incremento dell’instabilità con formazione di nuclei temporaleschi che dalle aree interne tenderanno a muoversi verso i settori collinari e costieri dove sono attesi rovesci temporaleschi, localmente anche intensi e accompagnati da locali colpi di vento e grandinate. Le temperature in questo frangente tenderanno a calare con valori che si ridimensioneranno decisamente rispetto ai giorni precedenti. Per mercoledi’ 15 agosto la situazione rimarrà ancora piuttosto instabile: se al mattino le nubi interesseranno un po’ tutta la regione con possibilità di rovesci intermittenti praticamente ovunque, nel corso della giornata locali schairite sono attese lungo la fascia costiera. Al contrario i settori interni appenninici risulteranno ancora a rischio rovesci anche a sfondo temporalesco. Le temperature tenderanno a calare ulteriormente (lievemente) grazie alla ventilazione più fresca settentrionale.

Di seguito la grafica previsionale.

MARTEDI’ 14 AGOSTO (POMERIGGIO-SERA)     MERCOLEDI’ 15 AGOSTO (MATTINA) 

MERCOLEDI’ 15 AGOSTO (POMERIGGIO)

Come detto in precedenza la distanza temporale (ancora importante) non permette di andare oltre con i “dettagli”. Vi rimandiamo quindi ai prossimi aggiornamenti per ulteriori approfondimenti sia qui sul nostro sito che sulla nostra pagina Facebook.

Buon proseguimento di giornata.

A cura di: Dott. Alessio Casagrande

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *