ULTIMO GIORNO DELL’ANNO ALL’INSEGNA DELLA VARIABILITA’… POI ARIA GELIDA IN ROTTA VERSO L’ITALIA!!

30/12/2018 – Ultimo giorno dell’anno all’insegna della variabilità con clima piuttosto freddo grazie all’afflusso di correnti settentrionali. Importanti cambiamenti nei primi giorni del 2019: attesa una massiccia irruzione di aria artica verso la nostra penisola!

Buonasera a tutti nostri lettori e ben ritrovati.

Gli ultimi giorni del 2018 hanno visto l’affermazione di un robusto campo di alta pressione in sede mediterranea che ha determinato condizioni di generale stabilità sulla nostra regione anche se in un contesto climatico decisamente freddo nelle ore notturne con diffuse brinate fino alle quote pianeggianti. Tra la giornata di domani e del 1° gennaio assisteremo al transito di un primo impulso di aria fredda in arrivo dall’Europa settentrionale che determinerà un moderato aumento delle nubi e un rimescolamento dell’aria grazie alle tesi correnti settentrionali. Sui settori centro-meridionali della regione non sono esclusi veloci e sporadici rovesci tra il tardo pomeriggio-sera, con fiocchi di neve sui Sibillini oltre i 600-800 metri di quota. Dalla tarda serata-notte atteso comunque un generale miglioramento.

PREVISIONE PER LUNEDI’ 31 DICEMBRE

Il nuovo anno porterà con sé il grande freddo e con buona probabilità anche la neve sulle Marche…

Attenzione ai primi giorni del nuovo anno: stando alle ultime elaborazioni dei principali centri di calcolo sembra molto probabile una massiccia irruzione di aria molto fredda di estrazione artica che, dalla penisola scandinava si muoverà in direzione dell’Europa centro-orientale e meridionale con interessamento anche dell’Italia. Tali correnti molto fredde interesseranno maggiormente il lato adriatico della nostra penisola coinvolgendo quindi anche la nostra regione dove, stando all’attuale situazione, saranno frequenti episodi nevosi fino alle quote pianeggianti e costiere, in particolare tra i giorni 3 e 4 gennaio.

Modello GFS: stima delle temperature a 850 hpa (circa 1400 metri) e le precipitazioni previste per la mattinata di venerdì 4 gennaio 2019.

Ovviamente la distanza temporale non ci permette di andare oltre con i dettagli al quale vi rimandiamo nei prossimi giorni con la pubblicazione di nuovi editoriali e aggiornamenti

Colgo l’occasione per augurare a tutti un felice e sereno 2019!

A cura di: Alessio Casagrande

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *