MOLTE NUBI MA CON CLIMA PIUTTOSTO MITE!
9 GENNAIO – ORE 14:00
La giornata continua ad essere caratterizzata da una diffusa nuvolosità in arrivo da occidente ma senza particolari fenomeni se non qualche pioviggine nei settori interni appenninici. Interessante la situazione dal punto di vista termico: zone interne appenniniche e collinari alle prese con venti molto miti da sud-ovest (garbino) con temperature decisamente elevate… Al contrario il settore costiero e basso collinare limitrofo non è raggiunto da questa ventilazione, almeno al suolo, con valori decisamente più bassi. Ecco alcuni esempi di temperature alle ore 14:00:
Zone interne: Mercatino Conca (PU) 15,8 °C, Pergola (PU) 15,9 °C, Fabriano (AN) 16,2 °C, San Severino Marche (MC) 20,1 °C, Santa Maria Goretti di Offida (AP): 15,4 °C.
Zone costiere: Pesaro 7,8 °C, Senigallia (AN) 8,7 °C, Porto Sant’Elpidio (FM) 10,4 °C, San Benedetto del Tronto (AP), 11,9 °C.
TEMPERATURE SULLE MARCHE ALLE ORE 14:
9 GENNAIO – ORE 9:15
Molte nuvole stamane sulla nostra regione, specie sui settori centro-settentrionali e interni, ma senza fenomeni significativi. Temperature decisamente miti nei settori collinari e appenninici con valori anche oltre i 13-15 °C grazie all’azione dei venti sud-occidentali! Al contrario invece un po’ più fresco nei settori costieri e basso collinari limitrofi (4-8 °C).
6 GENNAIO – ORE 13:30
In maniera un po’ inaspettata quota neve che si è ulteriormente abbassata nel pesarese, portandosi fin verso i 200-300 metri. Imbiancate Urbino, Frontino, Mombaroccio, e gran parte delle località dell’entroterra delle valli del Foglia e del Metauro.
6 GENNAIO – ORE 11:45
Nel corso della mattinata abbiamo assistito ad un generale deterioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte del territorio, specie tra anconetano e pesarese, con fenomeni diffusi a tratti anche moderati, con nevicate sui rilievi. Proprio quest’ultime nelle ultimissime ore hanno raggiunto le quote collinari del pesarese, fin verso i 300-500 metri (leggera imbiancata anche Urbino…) grazie all’afflusso di correnti più fredde nord-occidentali. Neve mista a pioggia si segnalano anche nelle colline intorno a Pesaro, fin verso i 100 metri. Accumuli in media intorno ai 15-20 mm tra pesarese e nord anconetano mentre molto più lieve nel restante territorio regionale; nelle prossime ore è attesa un’estensione dei fenomeni anche al centro-sud della regione ma dovrebbero risultare meno intensi e abbondanti…
3 GENNAIO – ORE 13:30
Mattinata all’insegna della stabilità sulle Marche con cielo nuvoloso un po’ ovunque associato a fenomeni sparsi. Nevicate in appennino oltre i 900-1100 metri con accumulo di alcuni cm oltre i 1100-1200 metri. Nel corso del pomeriggio tendenza a graduale miglioramento…
28 DICEMBRE – ORE 9:30
Ancora sole su gran parte dei settori interni mentre nebbie e nubi basse continuano ad interessare l’intera fascia costiera. Clima gradevole sulle alture mentre risulta decisamente rigido nelle aree vallive e costiere con locali brinate.
24 DICEMBRE – ORE 8:30
Continua la fase di stabilità sulla nostra regione con cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali foschie e strati nebbiosi nei settori costieri a nord di Ancona.
Lascia un commento