DIFFUSE NEVICATE IN APPENNINO!!! PIOGGE MODERATE IN PIANURA…

Buon martedì 8 marzo e tanti auguri a tutte le donne da parte mia e dello staff di Geometeo; è giunto il momento per buoni accumuli nevosi anche sul nostro appennino? Sembrerebbe proprio di si!

L’approfondimento in queste ore di un minimo ciclonico tra l’Emilia e la Toscana richiamerà ulteriore masse d’aria fredda nord-atlantica sulle regioni centro-settentrionali della nostra penisola, dando vita ad un corposo ammasso nuvoloso che nelle prossime ore e nella giornata di domani determinerà tempo a tratti molto perturbato sulle regioni centrali e sul Emilia Romagna dove su quest’ultima la neve potrà cadere a tratti anche in pianura nel Piacentino e Reggiano con accumuli importanti sul comparto appenninico e collinare retrostante.

Venendo alla nostra regione Marche, molti appassionati sciatori scrutano le webcam per vedere una bella nevicata sui nostri comparti sciistici regionali in vista di un possibile fine settimana sugli sci. Bè sicuramente gli ultimi aggiornamenti dei modelli sono favorevoli nel vedere buoni accumuli nevosi sul nostro appennino.

12834961_10208622526550428_1541448383_n
Precipitazioni e nevicate previste, grafica Geometeo.it

In queste ore il tempo sta peggiorando un po ovunque specie sulle aree interne e sul settore nord della regione dove sono in atto piogge sparse e anche nevicate che interessano i Sibillini oltre i 1000-1200 metri. Tuttavia il vero e proprio peggioramento sulle Marche giungerà nella giornata di domani.

Ci attende un mercoledì dal cielo coperto su tutta la regione con precipitazioni diffuse anche persistenti a partire da metà mattinata fino alle prime ore di giovedì che andranno via via concentrandosi sulle aree interne e sui settori centro-meridionali. Previsti accumuli di pioggia tra i 10 e i 30 mm lungo la costa specie tra pesarese e anconetano, sui 20-40 mm sul resto delle aree interne e collinari.

Venendo alla tanto attesa neve sulle nostre montagne, i primi fiocchi di neve stanno cadendo già in queste ore ma con precipitazioni per lo più deboli ed intermittenti che al massimo daranno qualche centimetro di accumulo. Domani invece a partire dalla mattinata le nevicate risulteranno più decise e persistenti per tutta la giornata con quota neve che oscillerà tra i 700-900 metri del pesarese e delle aree più interne dei Sibillini ai 1100-1200 metri dei settori più meridionali. A tratti i fenomeni nevosi specie verso sera potranno assumere anche carattere di bufera specie sui Sibillini con accumuli possibili a 1400 metri fin verso i 40-50 cm. Località come Bolognola, Frontignano, Monte Prata, ma anche il Carpegna, Nerone e Catria nel pesarese potrebbero vedere entro giovedì uno spessore del manto nevoso sufficiente per garantire la riapertura degli impianti nel fine settimana.

Anche i giorni successivi è prevista una persistenza di aria fresca ed instabile da est che attraverso vari impulsi (tra venerdì e sabato e tra lunedì e martedì prossimo) potranno apportare altri centimetri di manto bianco in un contesto termico di stampo invernale.

Rimanete sempre aggiornati per seguire la situazione in atto attraverso la nostra ricca raccolta di webcam e vi do appuntamento al prossimo editoriale.

Buon proseguimento di giornata!!

A cura di: Francesco Cangiotti 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *