COLPO DI CODA INVERNALE TRA IL 24 E 25 APRILE?!! TORNA ANCHE LA NEVE IN APPENNINO…

Cari amici di Geometeo, eccoci dopo questa fase di bel tempo e clima molto mite a dare un’occhiata alle condizioni che ci potranno attendere per il fine settimana del 24-25 aprile.

Ormai da diversi aggiornamenti i principali centri di calcolo sono concordi nel vedere una persistenza dell’alta pressione sub-tropicale sul bacino del Mediterraneo centrale fino a metà della prossima settimana, continuando a convogliare sul nostro territorio e sulla regione Marche a più riprese masse d’aria decisamente miti mantenendo valori termici ben al di sopra della media.

Successivamente è previsto un generale calo dei geopotenziali sull’Europa centro-settentrionale che potrebbe favorire la discesa dalla Penisola Scandinava verso l’Austria e la Germania di una vasta colata di aria fredda artica, riportando su queste zone condizioni meteo di stampo invernale anche con neve a bassa quota.

12992159_10209049058013448_1937264724_n
Tendenza meteo per il 24-25 aprile; elaborazione grafica by Francesco Cangiotti – Geometeo.it

Proprio dalle prime ore di domenica 24 e anche per il successivo lunedì 25 aprile i modelli vedono l’ingresso della saccatura di aria fredda artica anche sulla nostra penisola con possibile ciclogenesi sui mari centro-meridionali italiani e conseguente maltempo su molte delle nostre regioni. Se tale tendenza continuerà a ricevere conferme nei prossimi giorni, avremo una fase dai connotati decisamente più vicini all’inverno che non alla primavera, con temperature in brusco calo anche di 10-12 gradi rispetto ai valori attuali, piogge e temporali a tratti anche forti, specie sul nord-est e sulle regioni del medio Adriatico. Vista la situazione potrebbe tornare a fare la sua comparsa anche la neve sui rilievi del centro-nord anche sotto i 1000 metri.

Riguardo alle Marche ad oggi è ancora presto poter fare una previsione dettagliata sulle caratteristiche e la distribuzione dei fenomeni, ma se tale tendenza sarà confermata avremo sicuramente diverse giornate molto instabili e molto fresche con il nostro appennino che tornerà a vestirsi di bianco.

Insomma godiamoci queste belle giornate dal sapore quasi estivo perché l’ultima decade del mese mostrerà il volto decisamente più fresco ed instabile della primavera.

A cura di: Francesco Cangiotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *