SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA VARIABILITA’ CON TEMPORALI IN AGGUATO!!

Cari amici di Geometeo, anche questi ultimi giorni di maggio saranno contraddistinti da una marcata variabilità che ha caratterizzato gran parte del mese corrente.

Una vasta struttura ciclonica che abbraccia il Mediterraneo centrale, la Francia e i paesi alpini continua a richiamare verso la nostra penisola correnti fresche, specie in quota, che manterranno anche nei prossimi giorni condizioni favorevoli per lo sviluppo di nubi cumuliformi con associati rovesci temporaleschi a tratti diffusi, specie sui settori settentrionali e su parte del centro. Dal punto di vista termico niente ondate di caldo anomalo in vista per i prossimi 5-6 giorni ma valori che risulteranno nella media o di qualche grado inferiori, in particolare nelle aree maggiormente interessate dalle precipitazioni.

Sulle Marche sia domani che per i primi giorni di giugno le condizioni vedranno una diffusa variabilità governata da un modesto flusso di venti temperati sud-occidentali che soffieranno a tratti moderati sui settori interni e collinari occidentali, inibendo proprio per la natura più secca e stabile di queste correnti la formazione di temporali in appennino (salvo locali eccezioni sul Montefeltro e Sibillini occidentali), ma favorendo una nuvolosità a tratti parziale, specie a ridosso del crinale.

13318642_10209383097484226_2028112126_n
Nelle aree in rosso maggiore probabilità di rovesci temporaleschi. Grafica a cura di Geometeo.it

Situazione diversa invece sul comparto collinare orientale e costiero dove, specie domani e mercoledì tra il tardo mattino e il pomeriggio, il contrasto tra i venti di brezza dal mare e l’aria più secca e calda in arrivo dall’interno, determineranno il possibile sviluppo di nuclei d’instabilità associati a rovesci temporaleschi sparsi in prevalenza di breve durata ma a tratti anche di moderata intensità.

Il clima risulterà gradevole con massime che si attesteranno intorno ai +26/+27 gradi sulle aree pianeggianti, in particolare lontane dal mare, in un contesto comunque tutto sommato gradevole. Tuttavia durante il pomeriggio è consigliabile tenere sempre un ombrello a portata di mano per non farsi sorprendere dagli acquazzoni che saranno sempre in agguato, specie proprio sulle zone collinari e costiere.

Buona serata!!

A cura di: Francesco Cangiotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *