POSSIBILE INTENSO PEGGIORAMENTO TRA IL 5 E IL 6 SETTEMBRE…

Cari amici di Geometeo, questo mese di agosto si chiude ancora con condizioni di tempo nel complesso stabile e con clima tipicamente estivo, ma settembre potrebbe portare la prima tempesta di inizio autunno.

L’alta pressione che ormai da diverse settimane domina gran parte del Mediterraneo centro-occidentale, mantenendo le perturbazioni atlantiche sui settori alpini ed Europa centro-settentrionale, tenderà a muoversi nel fine settimana verso il Regno Unito.

geometeo settembre
Situazione probabile per il giorno 5-6 settembre secondo i modelli ENS-GFS. Grafica di Francesco Cangiotti by Geometeo.it

Tale dislocazione del centro anticiclonico, unito ad un calo dei geopotenziali in sede italica, favoriranno la discesa di una goccia fredda dal Baltico verso la nostra penisola con conseguente repentino cambio del tempo atteso nella giornata di lunedì 5 settembre.

L’aria decisamente più fresca rispetto ai valori termici preesistenti, determineranno accesi contrasti, specie sulla Pianura Padana centro-orientale e lungo il medio Adriatico, dove si potranno formare sistemi temporaleschi anche intensi, il tutto accompagnato da venti tesi nord-orientali e ad un sensibile abbassamento delle temperature.

Vista la distanza temporale ed una certa incertezza da parte dei modelli nel vedere l’esatta collocazione del minimo ciclonico non aggiungerei altro; godiamoci quindi ancora questa seconda parte della settimana che regalerà belle giornate estive da trascorrere al mare, poi settembre ci traghetterà più o meno velocemente ed inesorabilmente verso la stagione autunnale.

Nuovi aggiornamenti sul possibile peggioramento autunnale verranno pubblicati nel corso dei prossimi giorni.

Buona serata.

A cura di: Francesco Cangiotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *