FREDDO IN ARRIVO SULLE MARCHE!

27/12/2016 – tra domani e giovedì temperature in sensibile calo, anche di 7-8 gradi, con possibili occasionali rovesci anche nevosi! 

Come annunciato nell’articolo pre-natalizio, nel corso dei prossimi giorni assisteremo ad un primo cambiamento della situazione meteo. Anche gli ultimi aggiornamenti dei centri di calcolo vedono nel corso della serata/notte un primo veloce transito di correnti più fredde dai quadranti nord-orientali che, tuttavia, saranno solo in grado di apportare un modesto calo termico, specie in quota.
Domani sera però l’ulteriore rotazione dell’alta pressione verso i Balcani determinerà l’afflusso, in scorrimento sul suo bordo sud-orientale, di aria decisamente fredda di origine artica. L’aspetto sicuramente più rilevante sarà quello termico, in particolare  lungo il medio-basso versante adriatico, con valori che si porteranno di diversi gradi al di sotto della media. Ma non solo. Proprio i contrasti che si verranno a creare assieme ad un modesto effetto stau indotto dall’appennino potranno favorire nella notte di mercoledì e le prime ore di giovedì mattina locali rovesci anche sulle Marche, che risulteranno più probabili sui settori centro-meridionali della regione (Figura 2). Viste le termiche che in quota (alla pressione di 850 hpa) risulteranno intorno ai -7/-8 gradi (Figura 1) gli eventuali fenomeni assumeranno carattere nevoso fino a quote molto basse. Non si esclude la possibilità che qualche locale fugace fioccata o magari mista a graupel e gragnola possa velocemente lambire anche il litorale attorno al Conero e sul settore tra il fermano, il maceratese e l’ascolano.
Sicuramente il calo termico si farà sentire con clima decisamente invernale e freddo a tratti intenso, specie sui rilievi.

Figura 1- Temperature alla pressione di 850 hpa (1350 metri circa) previste per le ore 9 di giovedì 29 dicembre dal modello Sanmarinese WRF

Figura 2 – Precipitazioni previste nelle prime ore di giovedì 29 dicembre dal modello WRF del centro meteorologico sanmarinese.

Per i primi giorni del nuovo anno ancora tanta incertezza; ne riparleremo con calma nel corso dei prossimi editoriali.

A cura di: Francesco Cangiotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *