DEBOLI ROVESCI NEVOSI NELLA NOTTE?
13/01/2017 ore 20 – Tra la tarda-serata notte possibile ritornante instabile lungo l’Adriatico!
Buonasera a tutti i nostri lettori.
Come previsto dopo la “sfuriata” di garbino che ha contraddisinto la scorsa notte e la mattinat odierna, nel corso della giornata abbiamo assistito al transito di un sistema frontale a carattere freddo che ha provacato rovesci sparsi accompagnato da un brusco calo termico con fiocchi di neve e nevischio si son spinti nel pomeriggio fino alle quote collinari. In queste ore in corso delle schiarite ma nel corso della notte una ritornante occlusa lungo l’Adriatico potrebbe favorire un temporaneo aumento dell’instabilità tra la tarda serata e la notte con possibili deboli fenomeni anche nevosi fino a bassissima quota (100-200 metri). Sconfinamenti possibili fino alle quote pianeggianti e costiere, in particolare nei settori a nord di Ancona. Preciso che si tratta di una possibilità e che c’è il rischio che la maggior parte della fenomenologia rimanga confinata in mare aperto senza interessare in maniera decisa la nostra regione. Le zone che avranno più possibilità saranno qulle collinari-costiere, specie centro-settentrionali. Difficile e alquanto improbabile un interessamento deciso dei settori appenninci.
Figura 1 – Immagine satellitare delle ore 19:45 con fronte occluso ora sul Triveneto ma in spostamento nelle prossime ore verso sud–est.
Figura 2 – Fenomeni previsti nel corso della notte sull’Italia dal modello americano GFS. Notare le precipitazioni ipotizzate sul nostro territorio.
Per il peggioramento atteso da domenica poche le novità rispetto a quello che ci siamo detti ieri. Per maggiori dettagli vi rimando all’articolo pubblicato ieri sera.
ARTICOLO:
http://geometeo.it/…/nuova-importante-fase-invernale-in-vi…/
Colgo l’occasione per augurare a tutti un buon proseguimento di serata.
Dott. Alessio Casagrande
Lascia un commento