ARIA DI PRIMAVERA, MA L’INVERNO VORRA’ DIRE ANCORA LA SUA…
21/03/2017 – Cari amici di Geometeo, ormai da ieri siamo entrati nella stagione primaverile a tutti gli effetti (anche dal punto astronomico) e le condizioni meteo in questi giorni non sono state da meno, con ampie zone di sereno e soprattutto clima decisamente mite con valori massimi anche oltre i +20 gradi più tipici di fine aprile che di fine marzo.
Tale situazione proseguirà anche nei prossimi giorni seppur con un po’ di nuvole in più in transito tra domani e sabato accompagnate nel pomeriggio da qualche piovasco qua e là, in un contesto termico che comunque si manterrà decisamente gradevole con valori termici ben oltre la media.
Stando però alle ultime elaborazioni dei centri di calcolo, il volto più gradevole e stabile della primavera sembra voler cedere nuovamente il posto ai rigori invernali. L’alta pressione infatti tenderà a rafforzarsi sul continente centro-europeo, facendo affluire dalla Russia nuove correnti fredde ed instabili che via via tra domenica e lunedì punteranno direttamente la nostra penisola, specie le regioni centro-settentrionali.
Si tratterà di aria artico-marittima con isoterme previste alla quota di 1400 metri anche attorno ai -2/-4 gradi nella giornata di lunedì sulla nostra regione, in grado di determinare un calo anche di 10-12 gradi delle temperature rispetto ai valori attuali. Oltretutto il contrasto anche acceso che si verrà a creare tra l’aria mite e umida presente con i venti più freddi in arrivo, determineranno la formazione di estesi corpi nuvolosi anche a sviluppo verticale con annessi i primi fenomeni temporaleschi della stagione.
Proprio visto il calo termico in arrivo, tornerà a farci visita anche la neve sulla nostra dorsale montuosa, con fiocchi che lunedì mattina durante i rovesci più intensi potrebbero raggiungere anche i 600-800 metri di quota con accumuli di diversi centimetri, in particolare oltre i 1000 metri.
Questa per ora sembra essere la linea di tendenza per i prossimi 5-6 giorni, ma vista l’estrema variabilità che contraddistingue questo periodo, vi consiglio di rimanere aggiornati con le nostre previsioni giornaliere e con i nuovi articoli di approfondimento in uscita nei prossimi giorni.
Buona giornata!
Dott. Geol. Francesco Cangiotti
Lascia un commento