LE FESTIVITA’ NATALIZIE IN COMPAGNIA DELL’ALTA PRESSIONE!
23/12/2017 – Quale sarà l’evoluzione del tempo per la Vigilia e le festività natalizie?
Saranno delle giornate prevalentemente stabili e con temperature più miti rispetto ai giorni scorsi grazie ad un consolidamento di un robusto campo anticiclonico sul Mediterraneo centrale di matrice azzorriana. Dal punto di vista termico le massime saliranno generalmente al di sopra dei +10 °C alle quote medio-basse, mentre le minime subiranno anch’esse un lieve incremento, anche se seguiterà a fare un po’ di freddo, specialmente nei fondovalli interni, con valori che oscilleranno intorno allo 0° e con conseguenti locali brinate. I venti soffieranno deboli o al più moderati dai quadranti sud-occidentali, specialmente nel settore appenninico e dalla giornata di Natale. Queste correnti favoriranno un moderato aumento delle nubi a ridosso della dorsale appenninica, in particolare tra le giornate di Natale e Santo Stefano, ma senza rischio di fenomeni.
GRAFICA PREVISIONALE PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE
Colgo l’occasione per augurare un Sereno Natale a tutti i nostri visitatori.
Articolo a cura di: Daniel Medici
Lascia un commento