ATTESO UN NUOVO E PIU’ CONSISTENTE PEGGIORAMENTO NELLE PROSSIME ORE!

13/12/2018 – ore 19: Una nuova pertubazione da occidente favorirà un nuovo deciso peggioramento con fenomeni diffusi sulla nostra regione e nuove nevicate anche intense sui rilievi appenninici!

Buonasera e ben ritrovati.

Come previsto la giornata odierna è stata contrassegnata dal transito di un primo impulso instabile che ha distribuito fenomeni sparsi un po’ ovunque ma in genere di debole intensità. Sui rilievi ha fatto la sua comparsa la neve che nella mattinata si è spinta localmente fino a quote medio-basso collinari, specie nelle aree interne con diverse località imbiancate. Maggiori accumuli si sono registrati oltre gli 800-1000 metri, anche intorno ai 10 cm nel comparto dei Sibillini. In queste ultime ore abbiamo assistito ad una generale tregua che però sarà del tutto temporanea: da occidente infatti è in arrivo una nuova perturbazione, decisamente più intensa rispetto a quella odierna, che tra la serata e buona parte della giornata di domani provocherà un marcato peggioramento su tutta la regione con precipitazioni diffuse anche moderate e persitenti, specie nelle aree interne. Essendo questa perturbazione preceduta da blande correnti più miti la quota neve tenderà temporaneamente ad alzarsi (ma non di troppo…) attestandosi tra la prossima notte e parte della giornata di domani mediamente dai 500-700 metri del pesarese (forse qualcosa meno nei settori settentrionali del Montefeltro al confine con la Romagna) ai 900-1100 metri dei Sibillini. Tra il pomeriggio e soprattutto la serata lo spostamento del vortice depressionario verso sud-est favorirà nuovamente l’ingresso di correnti più fredde a tutte le quote con conseguente nuovo calo dello zero termico e della quota neve che, specie dalla sera-notte, si riporterà nuovamente fino a quote medio-basso collinari (300-500). I fenomeni tuttavia in questa fase risulteranno più deboli e intermittenti rispetto invece alla prima parte della giornata in cui saranno più intensi. Attesi accumuli nevosi consistenti sui rilievi appenninici al di sopra dei 1000-1200 metri: stando alle ultime indicazioni dei centri di calcolo potremmo arrivare anche nell’ordine dei 30-50 cm. Di seguito la grafica previsionale prevista per domani che oltre alle piogge e le nevicate, sarà contraddistinta da moderate correnti settentrionali e mare in genere mosso.

VENERDI’ 14 DICEMBRE

Fenomeni attesi per la giornata di domani, venerdì 14 dicembre. Notare gli ingenti accumuli previsti sulla nostra regione.

Nella giornata di sabato saranno ancora possibili delle residue deboli precipitazioni al mattino (con fiocchi anche fino alla bassa collina, 200-300 metri) ma il tutto tenderà gradualmente a migliorare, specie dal pomeriggio.

Vista la situazione anche nella giornata di domani continuermo ad aggiornarvi sia qui sul nostro sito che sui nostri canali social (Facebook e Instagram).

Buon proseguimento di serata.

A cura di Dott. Alessio Casagrande

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *