INTENSA FASE DI MALTEMPO ALLE PORTE SULLE MARCHE!
11/05/2019 – la formazione di un vortice ciclonico sulle nostre regioni centro-meridionali determinerà una cruda fase di maltempo sulle Marche, in particolare tra la prossima notte e la giornata di lunedì.
Un buon sabato agli amici di Geometeo e ai nostri lettori.
Siamo ormai prossimi ad un deciso peggioramento del tempo ad opera di un vasto sistema ciclonico alimentato da aria fresca nord-atlantica che nella giornata di domani determinerà la formazione di un minimo depressionario sulle regioni centro-meridionali con diffuso maltempo anche sulle Marche.
Le prossime ore vedranno un alternanza di schiarite e annuvolamenti che si faranno più diffusi nel corso del pomeriggio quando si potranno verificare i primi rovesci temporaleschi a carattere sparso ma localmente di moderata intensità.
Nel corso della nottata e nelle prime ore di domani il passaggio pre-frontale del peggioramento determinerà condizioni di diffuso maltempo con precipitazioni spesso a carattere di nubifragio accompagnate anche da grandine e colpi di vento.
In questa fase i fenomeni saranno maggiormente localizzati sul comparto costiero e collinare dove i contrasti fra le varie masse d’aria risulteranno maggiori.
Tra la tarda mattinata è il primo pomeriggio di domani temporaneo attenuazione delle precipitazioni seppur in un contesto nuvoloso e instabile, mentre dal pomeriggio/sera l’arrivo della parte più attiva della perturbazione determinerà una nuova ripresa dei fenomeni che questa volta tenderanno ad essere più continui e persistenti a ridosso dei rilievi, accentuati anche da un moderato effetto stau prodotto dai venti nord-orientali.
Entro lunedì potrebbero cadere delle cumulate di pioggia localmente prossime ai 100 mm quindi prestare attenzione ai corsi d’acqua specie quelli minori che con i nubifragi potrebbero salire notevolmente di livello.
La ventilazione risulterà intensa, specie dal pomeriggio di domenica, disponendosi dai quadranti nord-orientali, con mare di conseguenza che aumenterà considerevolmente iil suo moto ondoso, fino a molto mosso o agitato.
Da segnalare infine anche il ritorno della neve sui nostri rilievi appenninici nella giornata di lunedì per l’afflusso di correnti più fredde settentrionali, mediamente al di sopra dei 1200-1400 metri.
Di seguito gli ingenti accumuli stimati per la giornata di domani e lunedì dal modello europeo ECWMF.
ACCUMULI STIMATI PER LA GIORNATA DI DOMANI, DOMENICA 12 MAGGIO 2019
ACCUMULI STIMATI PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 13 MAGGIO 2019
A cura di: Dott. Geol. Francesco Cangiotti
Lascia un commento